Jetpack
Kotlin
Docs
News
Platform
Android Studio
Google Play
Jetpack
Kotlin
Docs
News
Platform
Android Studio
Google Play
Jetpack
Kotlin
Docs
News
More
Android Developers Blog
The latest Android and Google Play news for app and game developers.
In-app Subscriptions in Google Play
24 maggio 2012
[This post is by Ibrahim Elbouchikhi, Product Manager on the Google Play team. —Dirk Dougherty]
We launched In-app Billing on Google Play a year ago to give developers more ways to sell and engage users over the lifetime of their apps. Since the launch, In-app Billing has been extremely successful in helping developers monetize their apps through try-and-buy, virtual goods, upgrades, and other popular business models. Today, 23 of the 24 top-grossing apps in Google Play use In-app Billing, and the total revenue generated from in-app purchases exceeds revenue from traditional app purchases.
We’re now taking In-app Billing further by adding another important business model — subscriptions.
Starting today, developers can use In-app Billing to sell monthly or annual subscriptions from inside of their apps. All subscriptions are auto-renewing, for every app and game and every type of subscription product.
Developers just set the price and billing interval and Google Play manages the purchase transactions for them, just as it does for other in-app products and app purchases.
For users, Google Play provides a familiar and convenient purchase experience, highlighting subscription details such as price and billing interval before continuing with purchases. After the transaction, Google Play manages recurring billing and keeps users informed of new charges, sending them an email with each renewal. At any time, users can visit My Apps in the Play Store app to view their subscriptions and cancel any subscription as needed.
While making it easy for developers to offer a great purchasing experience, our subscriptions are also designed for flexibility. Developers can use them to monetize premium dynamic content such as journals and magazines, but they can also use them to sell access to bundled products, game levels, music and video content, value-added services, or any other digital content.
Building on Google Play’s strength as a truly cloud-connected experience, developers can offer users the ability to carry their subscriptions across multiple properties, services, or campaigns. To make this easier, we’re introducing an HTTP-based publisher API through which enterprise-scale backend servers can validate or cancel subscriptions. Using this API, for example, developers can extend access from their Android apps to their web properties, based on subscriptions that are purchased on Google Play.
In the coming days, several developers will be launching apps with Google Play subscriptions and we expect many more to follow. Glu Mobile is launching updated versions of its top Android titles, including
Frontline Commando
, offering subscriptions through custom VIP currency packages. "We're using Google Play subscriptions to offer consumers a compelling value and a single currency which they can use across Glu’s most popular titles” says Niccolo de Masi, CEO of Glu. “We're excited to bring these capabilities to our Android users and we believe that Google Play subscriptions will fuel further growth in our business."
If you’re a developer, you can get started with subscriptions right away by reading the
In-app Billing documentation
and downloading the
updated sample app
. If you are already using in-app billing, you’ll find that adding support for subscriptions is straightforward and involves only minor changes to your code.
You can publish your updated apps and subscription products as soon as you are ready. We’ve already rolled out client support to most Android devices worldwide, so any user with Google Play 3.5 or higher installed can buy subscriptions starting today.
We’re looking forward to seeing how you use subscriptions in your apps!
Join the discussion on
+Android Developers
Etichette
Android O
Android Studio
Design
Develop
Google Play
Archive
gennaio 2023
(4)
dicembre 2022
(8)
novembre 2022
(22)
ottobre 2022
(23)
settembre 2022
(13)
agosto 2022
(10)
luglio 2022
(6)
giugno 2022
(10)
maggio 2022
(21)
aprile 2022
(8)
marzo 2022
(16)
febbraio 2022
(9)
gennaio 2022
(6)
dicembre 2021
(8)
novembre 2021
(4)
ottobre 2021
(15)
settembre 2021
(11)
agosto 2021
(7)
luglio 2021
(15)
giugno 2021
(9)
maggio 2021
(18)
aprile 2021
(10)
marzo 2021
(12)
febbraio 2021
(11)
gennaio 2021
(3)
dicembre 2020
(7)
novembre 2020
(7)
ottobre 2020
(7)
settembre 2020
(9)
agosto 2020
(18)
luglio 2020
(18)
giugno 2020
(18)
maggio 2020
(4)
aprile 2020
(7)
marzo 2020
(9)
febbraio 2020
(9)
gennaio 2020
(3)
dicembre 2019
(8)
novembre 2019
(12)
ottobre 2019
(11)
settembre 2019
(5)
agosto 2019
(9)
luglio 2019
(8)
giugno 2019
(6)
maggio 2019
(15)
aprile 2019
(10)
marzo 2019
(11)
febbraio 2019
(5)
gennaio 2019
(6)
dicembre 2018
(11)
novembre 2018
(9)
ottobre 2018
(13)
settembre 2018
(5)
agosto 2018
(13)
luglio 2018
(9)
giugno 2018
(16)
maggio 2018
(16)
aprile 2018
(8)
marzo 2018
(8)
febbraio 2018
(7)
gennaio 2018
(9)
dicembre 2017
(9)
novembre 2017
(13)
ottobre 2017
(14)
settembre 2017
(11)
agosto 2017
(19)
luglio 2017
(11)
giugno 2017
(13)
maggio 2017
(21)
aprile 2017
(12)
marzo 2017
(14)
febbraio 2017
(11)
gennaio 2017
(12)
dicembre 2016
(17)
novembre 2016
(16)
ottobre 2016
(9)
settembre 2016
(6)
agosto 2016
(7)
luglio 2016
(12)
giugno 2016
(14)
maggio 2016
(16)
aprile 2016
(14)
marzo 2016
(8)
febbraio 2016
(8)
gennaio 2016
(9)
dicembre 2015
(9)
novembre 2015
(13)
ottobre 2015
(19)
settembre 2015
(15)
agosto 2015
(13)
luglio 2015
(9)
giugno 2015
(8)
maggio 2015
(10)
aprile 2015
(10)
marzo 2015
(12)
febbraio 2015
(8)
gennaio 2015
(3)
dicembre 2014
(9)
novembre 2014
(13)
ottobre 2014
(11)
settembre 2014
(6)
agosto 2014
(2)
luglio 2014
(9)
giugno 2014
(10)
maggio 2014
(4)
marzo 2014
(4)
febbraio 2014
(3)
gennaio 2014
(2)
dicembre 2013
(3)
novembre 2013
(2)
ottobre 2013
(7)
settembre 2013
(2)
agosto 2013
(5)
luglio 2013
(5)
giugno 2013
(4)
maggio 2013
(9)
aprile 2013
(3)
marzo 2013
(2)
febbraio 2013
(3)
gennaio 2013
(3)
dicembre 2012
(5)
novembre 2012
(3)
ottobre 2012
(3)
settembre 2012
(1)
agosto 2012
(1)
luglio 2012
(2)
giugno 2012
(5)
maggio 2012
(1)
aprile 2012
(5)
marzo 2012
(5)
febbraio 2012
(5)
gennaio 2012
(5)
dicembre 2011
(7)
novembre 2011
(7)
ottobre 2011
(5)
settembre 2011
(5)
agosto 2011
(3)
luglio 2011
(7)
giugno 2011
(2)
maggio 2011
(5)
aprile 2011
(6)
marzo 2011
(8)
febbraio 2011
(8)
gennaio 2011
(4)
dicembre 2010
(8)
novembre 2010
(3)
ottobre 2010
(4)
settembre 2010
(7)
agosto 2010
(6)
luglio 2010
(10)
giugno 2010
(11)
maggio 2010
(11)
aprile 2010
(2)
marzo 2010
(3)
febbraio 2010
(2)
gennaio 2010
(5)
dicembre 2009
(7)
novembre 2009
(5)
ottobre 2009
(5)
settembre 2009
(8)
agosto 2009
(2)
luglio 2009
(1)
giugno 2009
(2)
maggio 2009
(5)
aprile 2009
(12)
marzo 2009
(5)
febbraio 2009
(8)
gennaio 2009
(3)
dicembre 2008
(3)
novembre 2008
(1)
ottobre 2008
(4)
settembre 2008
(6)
agosto 2008
(4)
giugno 2008
(1)
maggio 2008
(5)
aprile 2008
(4)
marzo 2008
(5)
febbraio 2008
(2)
gennaio 2008
(5)
dicembre 2007
(3)
novembre 2007
(5)
Feed
Newsletter
Android Developers
Google Play